Per guardare il materiale informativo dell'evento,
clicca sulle immagini qui sopra
Gentile
insegnante,
lo scorso anno questa Amministrazione comunale – tramite il Servizio
Biblioteca e Torre Cabrera – ha ideato e realizzato diverse iniziative
culturali, che hanno riscosso un notevole successo, sia in termini di
pubblico, con oltre 3000 presenze, sia in termini di critica, come
testimoniano i tanti apprezzamenti riportati su diversi quotidiani a
tiratura regionale, ed hanno fatto registrare sempre una partecipazione
ed un consenso del pubblico superiore alle più rosee previsioni.
Così è stato per la manifestazione “Alla corte di Bernardo Cabrera”,
realizzata in collaborazione con l’associazione culturale “TrattiDiVersi”,
durante la quale, all’interno e nella piazza antistante il nostro
monumento principe, è “tornato a vivere” Bernardo Cabrera e la sua
Corte, magistralmente interpretati, con costumi, musiche e strumenti
dell’epoca, da un’ottima compagnia teatrale.
Stesso successo ha avuto la manifestazione “Biodiversità del
Mediterraneo”, curata dal Nucleo Sommozzatori Pozzallo, che ha mirato a
sensibilizzare sul rispetto del mare.
Così è stato anche per le varie manifestazioni realizzate in ottobre e
legate all’iniziativa del mese del libro, “Ottobre, piovono libri”,
promossa dal Ministero dei Beni Culturali, nonché per la successiva
iniziativa “A Natale regala un libro”, effettuata nel periodo natalizio
per la promozione della lettura e della biblioteca, che ha registrato
anch’essa un forte successo, specie fra i più giovani.
L’interesse, la partecipazione e l’entusiasmo di chi ha seguito tali
iniziative, ed in generale la loro ottima riuscita, hanno reso naturale
riproporle e progettarne di nuove, che abbiano come scopo, in
particolare, il coinvolgimento dei più giovani, cui offrire stimolanti
contributi alla crescita culturale fin dalla scuola primaria.
E’ nato così il progetto qui illustrato, che comprende una serie di
incontri a tema, adatti agli alunni delle scuole elementari e medie
inferiori, che si terranno nei mesi di Aprile e Maggio presso la Torre
Cabrera e presso la sede della Biblioteca.
In queste pagine troverà le schede descrittive dei temi trattati, ove
sono anche indicate le date e gli orari di inizio di ciascun incontro,
che avrà la durata complessiva di circa un’ora.
Chi desidera partecipare, con la propria classe, ad uno o più di tali
incontri, deve solo scegliere il giorno e l’ora che preferisce e
prenotare l’adesione telefonando al n. 0932-794624 o recandosi
direttamente presso gli uffici della Biblioteca tutti i giorni feriali
dalle 9.00 alle 19.00.
La
aspettiamo con la Sua classe, nostri graditi ospiti, per una visita
all’insegna della cultura e dell’arte.
RASSEGNA STAMPA
|